- Casa
- /
- Golfo dei Poeti
- /
- La Spezia
- /
- Immergiti nel Passato: Scopri…
Immergiti nel Passato: Scopri il Museo Archeologico di La Spezia
Se sei un appassionato di storia antica e ti trovi a La Spezia o stai pianificando una visita, non puoi assolutamente perderti il Museo Archeologico di La Spezia. Questo scrigno di tesori ti condurrà in un affascinante viaggio attraverso le epoche, svelandoti la ricca storia del territorio, dalle prime tracce umane fino all’epoca romana.
Un Viaggio nella Storia di La Spezia e della Liguria Orientale
Il Museo Archeologico di La Spezia è molto più di una semplice esposizione di reperti. È un vero e proprio centro di documentazione e divulgazione della storia e dell’archeologia della Liguria orientale. Attraverso le sue collezioni, potrai scoprire come vivevano i nostri antenati, quali erano le loro attività, le loro credenze e le loro interazioni con l’ambiente circostante.
Cosa Vedrai al Museo Archeologico?
Preparati ad ammirare una vasta gamma di reperti archeologici di inestimabile valore, tra cui:
- Manufatti preistorici: testimonianze delle prime comunità umane che abitarono la zona, risalenti al Paleolitico e al Neolitico.
- Oggetti dell’Età del Rame e del Bronzo: strumenti, armi e ornamenti che raccontano l’evoluzione delle tecniche metallurgiche.
- Reperti dell’Età del Ferro: importanti ritrovamenti che illustrano la cultura dei Liguri antichi prima della colonizzazione romana.
- Testimonianze dell’Epoca Romana: anfore, ceramiche, monete, sculture e resti architettonici che documentano la presenza romana nel territorio, con particolare attenzione ai siti di Luni e Ameglia.
- Materiali di epoca medievale e post-medievale: offrendo uno sguardo più ampio sulla storia del territorio.
Punti di Forza del Museo:
- Ricchezza e varietà delle collezioni: Un patrimonio archeologico che copre un ampio arco temporale.
- Percorsi espositivi chiari e didattici: Ideali per appassionati, studenti e famiglie.
- Importanza per la comprensione della storia locale: Un’occasione unica per conoscere le radici del territorio spezzino.
- Facile accessibilità: Situato nel cuore di La Spezia, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e privati.
Informazioni Utili per la Tua Visita:
Orari
Inverno: da mercoledì a domenica 9:30-12.30 / 14-17; martedì 9:30-17.
Primavera/autunno: da lunedì a domenica 9:30-17:00
Estate: da lunedì a domenica 10.30-17.00.
Giorni di chiusura: lunedì, 1 ° gennaio, 24,25 e 26 dicembre.
Per l’anno 2024 l’orario primaverile entrerà in vigore dal 1° aprile
Tariffe
Biglietto intero € 6,00
Biglietto ridotto normale € 4,50
– bambini 6-18
– anziani over 65 anni
– amici Musei
– gruppi 7-25 persone
– associazioni convenzionate
– docenti universitari e di II° grado di discipline storico-artistiche e archeologiche non residenti nel Comune della Spezia muniti di idoneo documento di riconoscimento.
– 5 terre card
– studenti italiani e stranieri di Archeologia.
– studenti dell’Accademia di Belle Arti
– Scuole di perfezionamento e Dottorati nelle stesse discipline.
– invalidi civili e diversamente abiliBiglietto ridotto speciale € 4,00
– comitive scolastiche fuori comune
Ingresso gratuito
– bambini inferiori ai 6 anni
– accompagnatori gruppi organizzati
– guide abilitate della Provincia della Spezia
– comitive scolastiche del comprensorio comunale
– docenti scuole del Comune della Spezia
– studenti del polo universitario spezzino
– donatori e loro ospiti
– giornalisti
– icomBiglietto cumulativo € 14,00 – Permette l’ingresso al Museo del Castello, al Museo del Sigillo, al Museo A. Lia, al Museo Etnografico e al CAMeC.
Visite guidate
E’ attivo il servizio di visite guidate su prenotazione per gruppi da un minimo di 7 ad un massimo di 25 persone.
Prenotazioni: 0187751142
Tariffe:€ 32,50 Per adulti
€ 25,00 Per le scuoleSu prenotazione, è disponibile un montascale per l’accesso dei disabili.
- sito web http://museodelcastello.museilaspezia.it/
Perché Visitare il Museo Archeologico di La Spezia?
Visitare il Museo Archeologico di La Spezia significa:
- Approfondire la tua conoscenza della storia locale e regionale.
- Ammirare reperti unici e di grande valore storico e culturale.
- Trascorrere del tempo in modo educativo e stimolante.
- Arricchire la tua visita a La Spezia con un’esperienza culturale significativa.
Non perdere l’opportunità di fare un salto indietro nel tempo! Inserisci il Museo Archeologico di La Spezia nella tua lista di cose da vedere a La Spezia e preparati a scoprire un passato affascinante.
Leave a Reply