Cinque Terre e Non Solo – B&B Case Vacanze

VAL DI VARA

La valle di un fiume che attraversa natura incontaminata e cultura

  1. Casa
  2. /
  3. Territorio
  4. /
  5. Val di Vara

Val di Vara: La Valle del Biologico tra borghi, natura ed eventi storici, culturali e enogastronomici

Prenota uno dei bed and breakfast case vacanza di Non Solo Cinque Terre per visitare la Val di Vara.
La Val di Vara, situata nell’entroterra ligure, è una delle aree più affascinanti e autentiche della Liguria. Conosciuta come “la valle del biologico”, questa regione offre una combinazione unica di paesaggi incontaminati, borghi medievali, tradizioni culinarie ed eventi che celebrano il legame profondo tra uomo e natura. Ideale per chi cerca una fuga dal caos delle città, la Val di Vara è il luogo perfetto per immergersi nella bellezza della Liguria più autentica.

Cosa vedere in Val di Vara

  1. Varese Ligure
    Considerato uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Varese Ligure è famoso per il suo centro storico circolare, noto come “Borgo Rotondo”. Con le sue case color pastello e le stradine lastricate, è un luogo incantevole per passeggiate rilassanti. Da non perdere la Chiesa di San Filippo Neri e il Castello dei Fieschi.

  2. Brugnato
    Un altro gioiello della valle, Brugnato è celebre per il suo centro storico ben conservato e per essere stato uno dei borghi di sosta lungo la Via Francigena. Visitate la Cattedrale dei Santi Pietro, Lorenzo e Colombano, un esempio di architettura religiosa ligure.

  3. Rocchetta di Vara
    Immerso nella natura, il borgo di Rocchetta Vara è perfetto per chi cerca tranquillità e desidera esplorare antiche chiese e ruderi medievali.

  4. Abbazia di Santa Maria Assunta (Brugnato)
    Un antico monastero benedettino,  nell’antico e affascinante borgo di Brugnato, che rappresenta un importante esempio di architettura romanica ligure.

  5. Castello dei Malaspina (Sesta Godano)
    Un’imponente fortificazione che domina il borgo di Sesta Godano, simbolo della storia feudale della valle.

Attività da fare in Val di Vara

  1. Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara
    Offre sentieri adatti a tutti i livelli, con percorsi immersi nella natura che attraversano boschi, colline e il fiume Vara. Perfetto per trekking, mountain bike e birdwatching.

  2. Sport sul Fiume Vara
    Il Vara è l’unico fiume della Liguria navigabile. Qui è possibile praticare attività come rafting, kayak e canoa, ideali per famiglie e avventurieri.

  3. Parchi Avventura
    Il Parco Avventura Val di Vara offre percorsi sospesi tra gli alberi, ponti tibetani e zip-line, perfetti per una giornata di divertimento all’aria aperta.

  4. Degustazioni di Prodotti Biologici
    La Val di Vara è rinomata per la produzione biologica di formaggi, salumi, miele e conserve. Visitate le aziende agricole locali per assaporare prodotti genuini e a km zero.

  5. Visite a Caseifici e Frantoi
    Imparate i segreti della produzione del formaggio e dell’olio d’oliva partecipando a tour guidati presso le aziende locali.

B&B Val di Vara

Cinque Terre e Non Solo mette a disposizione Bed an Breakfast sobri ed eleganti per tutte le e sigenze di soggiorno presso la Val di Vara e vicino il Golfo dei Poeti e tutte le Cinque Terre

Case Vacanza Val di Vara

I nostri appartamenti per case vacanze Val di Vara e nelle vicinanze sono lieti di accoglierti, garantendo un soggiorno che soddisferà ogni tua esigenza.
Visita gli appartamenti

Eventi e Tradizioni della Val di Vara

    1. Festival della Via Francigena – Brugnato (Primavera)
      Una celebrazione della storia e della cultura legata al celebre cammino di pellegrinaggio. L’evento include visite guidate, conferenze e spettacoli.

    2. Notte Romantica – Varese Ligure (Giugno)
      Una serata dedicata agli innamorati, con luci soffuse, musica dal vivo e cene a lume di candela nei ristoranti del borgo.

    3. Sagra della Patata – Pignone (Settembre)
      Un evento che celebra la patata locale con piatti tradizionali come gnocchi, frittelle e polenta. Perfetto per chi ama la cucina semplice e autentica.

    4. Sagra del Fungo Porcino – Torza (Agosto)
      Il fungo porcino, re della cucina locale, è protagonista di questa sagra. Assaggiate risotti, tagliatelle e secondi piatti arricchiti da questo ingrediente prelibato.

    5. Festa del Biologico – Varese Ligure (Luglio)
      Una manifestazione dedicata ai prodotti biologici della valle, con mercati, laboratori e degustazioni.

    6. Processione della Madonna del Carmine – Sesta Godano (Luglio)
      Una processione solenne che coinvolge l’intera comunità, con momenti di preghiera e celebrazioni tradizionali.

    7. Festa di San Colombano – Brugnato (Novembre)
      Un evento religioso che celebra il patrono del borgo, con mercatini e spettacoli.

    8. Mercato del Contadino – Varese Ligure (Tutto l’anno)
      Ogni settimana, il mercato offre una selezione di prodotti biologici e artigianali provenienti dalle aziende locali.

    9. Fiera d’Autunno – Rocchetta di Vara (Ottobre)
      Una fiera dedicata ai prodotti di stagione, come castagne, funghi e miele, con attività per tutta la famiglia.

Visita virtuale alla Val di Vara

La mia visita in Val di Vara è stata un’esperienza indimenticabile. Ho iniziato la giornata a Varese Ligure, passeggiando nel Borgo Rotondo, con le sue case colorate e l’atmosfera fiabesca. Poi ho esplorato Brugnato, un borgo affascinante lungo la Via Francigena, dove ho visitato l’antica abbazia e assaggiato prodotti locali biologici.
Marisa Zucchi
Marisa Zucchi
Viaggiatrice

PRENOTA ADESSO IL TUO B&B

I campi obbligatori sono seguiti da *





SCEGLI IL TUO B&B CASA VACANZE

Cinque Terre e Non Solo - Casa Merlino - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Casa Merlino

6 ospiti, 3 camere, 2 bagni

€ 145 per notte
Leggi di più
Cinque Terre e Non Solo B&B Case Vacanza - Il Giostro 1 - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Il Giostro 1

4 persone, 2 camere, 2 bagni

€ 101 per notte
Leggi di più
B&B - Casa vacanze - Il Giostro 2 - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Il Giostro 2

2 ospiti, 1 camera, 1 bagno

€ 107 per notte
Leggi di più

RESTIAMO IN CONTATTO

Chiamaci o scrivici una email per ogni informazione...o vieni a trovarci!

Chiamaci

Puoi chiedere in qualsiasi momento informazioni complete al numero +39 347 253 2792

Inviaci una email

Inviaci un messaggio email all'indirizzo info@cinqueterrrenonsolo.it, saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda che riguardi i nostri appartamenti b&b case vacanza.

Vienici a trovare

Se hai la possibilità, vieni pure a trovarci per soddisfare ogni tua curiosità