Cinque Terre e Non Solo – B&B Case Vacanze

La chiesa di San Pietro a Portovenere

Chiesa di San Pietro Portovenere - Cinque Terre e Non Solo

  1. Casa
  2. /
  3. Golfo dei Poeti
  4. /
  5. Portovenere
  6. /
  7. La chiesa di San…

La chiesa di San Pietro a Portovenere

La Chiesa di San Pietro, un gioiello architettonico situato su una rocciosa punta, rappresenta un importante esempio di architettura paleocristiana. La sua dedicazione all’Apostolo San Pietro la rende un luogo di grande significato religioso. Si ipotizza che le fondamenta della chiesa poggino su un antico tempio romano dedicato a Venere, suggerendo come il sito abbia una lunga storia di sacralità.

L’edificio ha subito molteplici modifiche nel corso dei secoli; la costruzione romanica primitiva ha assorbito influenze dello stile gotico genovese, che ne hanno arricchito l’aspetto e la struttura. Tra il 1256 e il 1277, la chiesa fu edificata, testimoniando così la ricchezza culturale e spirituale dell’epoca. I resti di queste successive fasi architettoniche sono ben visibili e sono stati integrati sotto il pavimento dell’attuale chiesa, offrendo uno sguardo sul passato.

Tuttavia, la storia della Chiesa di San Pietro è segnata da eventi drammatici. Nel 1494, l’incendio che devastò il borgo colpì gravemente la chiesa, che subì ulteriori danneggiamenti durante i bombardamenti della flotta di Carlo VIII di Francia. Questi eventi segnarono l’inizio di un periodo difficile per l’edificio, che continuò a subire danni in occasione dell’occupazione austro-russa tra il 1799 e il 1800.

Durante il regno di Napoleone, la chiesa fu trasformata in una batteria costiera, una funzione decisamente lontana dalla sua originaria vocazione spirituale. Arredi e opere d’arte, veri tesori di inestimabile valore, furono distrutti e le travature utilizzate come legna da ardere, un triste capitolo della sua storia.

Il restauro della chiesa, avvenuto tra il 1929 e il 1934, ha permesso di recuperare e valorizzare il patrimonio artistico e architettonico di questo luogo. Oggi, all’interno della chiesa si può ammirare una statua in bronzo di San Pietro, simbolo della fede e della resilienza di un edificio che ha saputo superare le avversità del tempo e degli eventi storici, rimanendo un faro spirituale e culturale per la comunità. La Chiesa di San Pietro non è solo un luogo di culto, ma un testimone della storia e della cultura di una regione ricca di tradizioni e di eventi significativi.

Cinque Terre e Non Solo - Casa Merlino - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Casa Merlino

6 ospiti, 3 camere, 2 bagni

€ 145 per notte
Leggi di più
Cinque Terre e Non Solo B&B Case Vacanza - Il Giostro 1 - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Il Giostro 1

4 persone, 2 camere, 2 bagni

€ 101 per notte
Leggi di più
B&B - Casa vacanze - Il Giostro 2 - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Il Giostro 2

2 ospiti, 1 camera, 1 bagno

€ 107 per notte
Leggi di più

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>