Cinque Terre e Non Solo – B&B Case Vacanze

La Spezia

Golfo dei Poeti

LA SPEZIA

Arte, cultura e svago in questa città a cavallo fra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna
Prenota il tuo b&b La Spezia

  1. Casa
  2. /
  3. Territorio
  4. /
  5. La Spezia

La Spezia: Porta delle Cinque Terre

Se cerchi un b&b La Spezia, Cinque Terre e Non Solo è la soluzione giusta per te.

La Spezia è una città che vanta una storia ricca e variegata, una storia che affonda le sue radici nell’epoca romana. Questa città, con il suo passato affascinante, è oggi diventata un importante centro navale e culturale della regione. Un luogo di particolare interesse è il Museo Tecnico Navale, che si trova all’interno dello storico Palazzo delle Poste. Questo museo offre ai visitatori uno sguardo intrigante e dettagliato sulla storia marittima della zona, permettendo di esplorare tradizioni, strumenti e oggetti legati alla navigazione.

La Spezia è incastonata in una posizione privilegiata tra il mare azzurro e le dolci colline, rendendola una delle città più pittoresche della Liguria. Grazie al suo porto naturale, la città ha storicamente ricoperto un ruolo fondamentale come centro navale e commerciale. Oggi, oltre alla sua importanza economica, La Spezia è diventata una meta turistica molto ricercata. I visitatori sono attratti dalle bellezze paesaggistiche, dalla cultura ricca e dalla gastronomia prelibata che questa città ha da offrire.

La sua prossimità alle spettacolari Cinque Terre rende La Spezia un punto di partenza ideale per chi desidera accedere con facilità a questo magnifico Parco Nazionale, che è anche patrimonio dell’UNESCO. Gli amanti della natura possono approfittare di escursioni e passeggiate tra i sentieri che si snodano lungo la costa e le colline circostanti, immersi in panorami mozzafiato.

La Spezia, con il suo fascino unico, è una destinazione che sa catturare l’interesse di tutti i visitatori grazie alla sua storia affascinante, alla cultura vibrante e alla bellezza naturale che la circonda. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un buongustaio in cerca di specialità culinarie, questa città ha qualcosa da offrire a tutti. È importante non dimenticare di riservare del tempo per esplorare anche le meraviglie delle Cinque Terre, che renderanno la tua esperienza in questa parte della Liguria ancora più indimenticabile. La Spezia è, in effetti, una porta aperta su un mondo di bellezze pronte ad essere scoperte e apprezzate.

Prenota i nostri b&b LaSpezia, case vacanze La Spezia

Cosa vedere a La Spezia pernottando in un b&b La Spezia di Cinque Terre e Non Solo

  1. Il porto di La Spezia
    Il porto di La Spezia è uno dei più grandi e attivi del Mediterraneo. È il luogo ideale per fare una passeggiata lungo il lungomare, ammirando le barche e il panorama. Qui si possono anche trovare numerosi ristoranti e caffè dove gustare piatti tipici a base di pesce fresco.

  2. Il Castello di San Giorgio
    Situato su una collina che sovrasta la città, il Castello di San Giorgio offre una vista panoramica mozzafiato. Questo antico castello risale al XIII secolo ed è circondato da un parco, ideale per una passeggiata. All’interno, il museo archeologico custodisce reperti storici che raccontano la storia della città e contiene una raccolta delle antiche e famose statue stele.

  3. Museo Amedeo Lia
    Per gli amanti dell’arte, il Museo Amedeo Lia è un must. Ospita una collezione impressionante di opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e manufatti che vanno dal Medioevo al Rinascimento, con dipinti di artisti come Tintoretto e Canaletto. La bellezza delle opere e l’atmosfera del museo rendono la visita un’esperienza indimenticabile.

  4. Museo del sigillo
    Un museo meno conosciuto ma altrettanto affascinante è il Museo del Sigillo, dedicato alla storia dei sigilli, utilizzati nel corso dei secoli per autenticare documenti e atti.
    La collezione comprende sigilli provenienti da diverse epoche e culture, offrendo uno spaccato interessante sulle pratiche burocratiche e legali nel passato. Il museo è un ottimo esempio di come oggetti quotidiani possano raccontare storie affascinanti e rivelare aspetti della vita sociale e politica.

  5. CAMeC
    Il CAMeC (Centro Arte Moderna e Contemporanea) di La Spezia è una delle istituzioni culturali più importanti della città, dedicata all’arte moderna e contemporanea. Situato in un ex convento, il museo non solo offre un’importante collezione d’arte, ma è anche un centro vivo di attività culturali, eventi e mostre temporanee.
    Il CAMeC di La Spezia è un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea. Con la sua collezione ricca e variegata, le mostre temporanee stimolanti e le numerose attività culturali, il museo riesce a creare un ambiente vibrante e coinvolgente. Se ti trovi a La Spezia, non perdere l’occasione di visitare questo centro culturale, dove l’arte si fonde con la comunità, offrendo un’esperienza unica e arricchente.

  6. Museo del mare
    Il Museo del Mare si propone di preservare e valorizzare la cultura marinara della città. Ospitato in una sede moderna, il museo offre una visione approfondita della vita di mare e delle tradizioni legate alla navigazione.
    Il museo presenta mostre temporanee, laboratori didattici e eventi che coinvolgono la comunità, rendendo la cultura marinara accessibile a tutti. È un ottimo punto di partenza per chi desidera conoscere l’importanza del mare nella storia e nell’economia della Spezia.

  7. Museo Tecnico Navale
    La Spezia
    ha una forte tradizione navale, e il Museo Tecnico Navale è il posto ideale per scoprire la sua storia marittima. Ospitato in un ex convento, il museo presenta una vasta collezione di modelli di navi, armi e memorabilia legati alla Marina Militare Italiana. È un’esperienza affascinante, sia per gli appassionati di storia che per i curiosi.

  8. Piazza Garibaldi
    Piazza Garibaldi, il cuore pulsante della città. Qui, puoi ammirare l’architettura storica e goderti l’atmosfera vivace, circondato da caffè e ristoranti. La piazza è un ottimo punto di partenza per esplorare le strade circostanti, ricche di negozi e boutiques.

  9. Via del Prione
    Via del Prione è senza dubbio una delle strade più affascinanti e vivaci di La Spezia, perfetta per immergersi nell’atmosfera unica del centro storico della città. Questa via pedonale offre ai visitatori la possibilità di esplorare una ricca varietà di negozi, caffè e ristoranti, rendendola una meta ideale sia per lo shopping che per momenti di relax. Passeggiando lungo Via del Prione, si possono scoprire boutique uniche, gustare un caffè all’aperto e assaporare piatti tipici della cucina ligure, tutto mentre si godono le bellezze architettoniche che caratterizzano la zona.

  10. Giardini pubblici
    I Giardini Pubblici di La Spezia rappresentano un’oasi verde e rilassante nel cuore della città. Situati a pochi passi dal porto, questi giardini accolgono i visitatori con una ricca varietà di piante, alberi ombrosi e comode panchine, creando l’ambiente perfetto per una pausa rigenerante.All’interno di questo tranquillo scenario si erge un affascinante monumento a Garibaldi: una maestosa statua equestre che celebra il celebre eroe nazionale, rendendo il parco non solo un luogo di relax, ma anche di riflessione sulla storia italiana.

  11. Il Ponte Thaon di Revel
    Il Ponte Thaon di Revel, a La Spezia, è una straordinaria opera architettonica realizzata con acciaio bianco e legno esotico. Questo ponte iconico collega il centro cittadino alla pittoresca isola che ospita il Porto Mirabello. La sua imponente struttura si staglia nel paesaggio, portando un tocco di modernità al contesto urbano di La Spezia. Oltre al suo valore estetico, il ponte funge da importante via d’accesso al Porto Mirabello, contribuendo al vivace sviluppo commerciale della zona.

  12. Palazzo Comunale

    Proseguendo, non puoi perderti il Palazzo Comunale, un bellissimo esempio di architettura neoclassica. Costruito nel XIX secolo, il palazzo è sede di importanti eventi e manifestazioni culturali. La facciata è adornata da eleganti colonne e decorazioni, perfette per una foto ricordo.

  13. Cattedrale di Cristo Re
    La
    Cattedrale di Cristo Re è un altro luogo di interesse. Questa chiesa, con la sua facciata in marmo bianco e il campanile slanciato, è visibile da diversi punti della città. All’interno, puoi ammirare opere d’arte e dettagli architettonici che raccontano la storia religiosa di La Spezia.

  14. Portovenere
    A pochi chilometri da La Spezia si trova il Parco Naturale Regionale di Porto Venere, una zona protetta che offre sentieri panoramici, scogliere a picco sul mare e una vegetazione lussureggiante. Qui puoi fare trekking, praticare snorkeling o semplicemente goderti la bellezza naturale del luogo. Non perdere la vista dalla Chiesa di San Pietro, che si affaccia sul mare.

  15. Cinque Terre: Un Mondo da Scoprire
    La Spezia è anche la porta d’accesso alle famose Cinque Terre, una delle attrazioni turistiche più belle d’Italia. I cinque pittoreschi borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono facilmente raggiungibili in treno o in barca.

Attività da Fare a La Spezia pernottando in un b&b La Spezia di Cinque Terre e Non Solo

  1. Passeggiare lungo il Lungomare
    Goditi una piacevole passeggiata sul lungomare di La Spezia, ammirando le barche e gli yacht attraccati. Fermati in uno dei caffè per una pausa rilassante con vista sul mare.

  2. Passeggiata nei Giardini Pubblici
    Un luogo ideale per rilassarsi e fare una passeggiata in mezzo al verde. I giardini sono popolati di statue e fontane, perfetti per una pausa tranquilla.

  3. Shopping e gastronomia in centro città
    Esplora le boutique locali e i negozi artigianali nel centro storico, assaporando le specialità tipiche come la focaccia e il pesto.

  4. Porto Mirabello
    Passeggia in questo porto moderno, sede di yacht di lusso e ristoranti eleganti, ideale per una cena con vista sul mare.

  5. Scopri l’Isola Palmaria
    Fai un’escursione all’Isola Palmaria, raggiungibile con un breve tragitto in traghetto. Perfetta per chi ama la natura, con sentieri panoramici e calette nascoste.
  6. Caffè e Gelaterie
    Sosta in uno dei tanti caffè o gelaterie per un dolce rinfresco, il centro storico ne è ricco.

  7. Ciclismo lungo la costa
    Noleggia una bicicletta e esplora la pista ciclabile. Un modo diverso ed ecologico per scoprire la città.

  8. Escursione al Monte Parodi
    Fai un’escursione per ammirare la vista panoramica sulla città e sul golfo.

B&B La Spezia

Cinque Terre e Non Solo mette a disposizione b&b La Spezia sobri ed eleganti per tutte le e sigenze di soggiorno presso La Spezia e vicino il Golfo dei Poeti e tutte le Cinque Terre

Case Vacanza La Spezia

I nostri appartamenti b&b La Spezia per case vacanze La Spezia e nelle vicinanze sono lieti di accoglierti, garantendo un soggiorno che soddisferà ogni tua esigenza.
Visita gli appartamenti b&b La Spezia

Eventi e Tradizioni di La Spezia da vivere pernottando in un b&b La Spezia di Cinque Terre e Non Solo

    1. Festa della Marineria
      Questa festa, che si tiene ogni due anni, celebra la tradizione marittima di La Spezia. Durante l’evento, il porto si riempie di barche a vela e attività legate al mare. Mostre, concerti e spettacoli di danza rendono l’atmosfera vivace e coinvolgente.

    2. Festa di San Giuseppe
      Celebrata il 19 marzo, questa festa è dedicata al patrono dei falegnami e dei lavoratori. Le celebrazioni includono processioni religiose, eventi gastronomici e mercati artigianali, dove è possibile degustare squisiti piatti tipici.
      La festa è caratterizzata da una grande fiera dove è possibile trovare di tutto!

    3. Festa dell’Assunta
      Celebrata il 15 agosto, questa festa è molto sentita dalla popolazione locale. Include una processione in onore della Vergine Maria e fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno sul mare.

    4. Festival della Letteratura per Ragazzi
      Questo evento annuale, dedicato alla letteratura infantile e giovanile, attira autori e illustratori da tutto il mondo. Attraverso laboratori, letture e incontri, il festival promuove l’amore per la lettura tra i più giovani.

    5. Teatro Civico di La Spezia
      Il teatro ospita una programmazione ricca di spettacoli teatrali, concerti e opere. Durante l’anno, il teatro diventa un punto di riferimento per la cultura e l’arte, attirando artisti e spettatori.

    6. Mostre d’Arte e Fiere
      La Spezia ospita numerose mostre d’arte e fiere, che mettono in mostra il talento degli artisti locali. Questi eventi offrono l’opportunità di scoprire nuove opere e di interagire con gli artisti.

Visita virtuale a La Spezia

Ho visitato La Spezia durante un viaggio in Liguria, e devo dire che è stata una vera sorpresa. La città è accogliente, ben curata e ricca di storia e bellezze naturali. Uno dei miei luoghi preferiti è stato il Ponte Thaon di Revel, una meraviglia moderna che collega il centro al Porto Mirabello. Passeggiare lungo questo ponte al tramonto è stato magico, con la luce del sole che si rifletteva sul mare
Laura Maggesi
Laura Maggesi
Viaggiatrice

PRENOTA ADESSO UN B&B A LA SPEZIA

I campi obbligatori sono seguiti da *





SCEGLI IL TUO B&B CASA VACANZE A LA SPEZIA

Cinque Terre e Non Solo - Casa Merlino - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Casa Merlino

6 ospiti, 3 camere, 2 bagni

€ 145 per notte
Leggi di più
Cinque Terre e Non Solo B&B Case Vacanza - Il Giostro 1 - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Il Giostro 1

4 persone, 2 camere, 2 bagni

€ 101 per notte
Leggi di più
B&B - Casa vacanze - Il Giostro 2 - Camera da letto
Cinque Terre e Non Solo

Il Giostro 2

2 ospiti, 1 camera, 1 bagno

€ 107 per notte
Leggi di più

RESTIAMO IN CONTATTO

Chiamaci o scrivici una email per ogni informazione...o vieni a trovarci!

Chiamaci

Puoi chiedere in qualsiasi momento informazioni complete al numero +39 347 253 2792

Inviaci una email

Inviaci un messaggio email all'indirizzo info@cinqueterrrenonsolo.it, saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda che riguardi i nostri appartamenti b&b case vacanza.

Vienici a trovare

Se hai la possibilità, vieni pure a trovarci per soddisfare ogni tua curiosità